GENTE DI MARE: PREMIAZIONE IOVINE PER I SUOI 100 ANNI

    GENTE DI MARE: PREMIAZIONE IOVINE PER I SUOI 100 ANNI

    TERMOLI. Un premio che celebra la termolesità, consegnato con una cerimonia più intima a causa dell'emergenza sanitaria: è quello per la 'Gente di Mare', che ha visto tra i prescelti gli studenti delle scuole e dell'università, ma non solo: musicisti, sportivi, marinai, persino le vittime del coronavirus. Ecco l'elenco completo di coloro che hanno ricevuto le targhe a loro dedicate:

    • A.S.D. Circolo Canottieri Termoli: espressione dell’identità termolese in ambito sportivo e sociale nella disciplina della voga a sedile  sso e per aver avvicinato tante ragazze e ragazzi all’attività sportiva marinara più antica della nostra città.
    • Dott. Leo Parente: personaggio importante nel mondo medico veterinario. Uomo onesto ed instancabile che ha amato il suo paese ed il suo lavoro. Amico di tanti e rispettoso di tutti.
    • Rocco Cannarsa: Vecchio marinaio termolese, dopo 50 anni di mare non è definito tale da quanti mari ha navigato ma da quante tempeste ha superato.
    • Impresa Funebre IOVINE: all'impresa termolese che compie cento anni di attività, con l'augurio di un impegno ancora più longevo nel tempo con la consueta serietà professionalità e passione.
    • Dott. Angelo Malinconico: psichiatra, direttore dei servizi per la salute mentale in Basso Molise, che si è distinto con la sua attività professionale dando lustro alla Città di Termoli sia in Italia e nel mondo con appasionata dedizione.
    • Luca Ciarla: Violinista, pianista e compositore termolese, è uno degli artisti più originali della sua generazione nella musica Jazz contemporanea.
    • Marcello Corazzini: ex terzino sinistro giallorosso con una lunga militanza in squadre professionistiche, attualmente tecnico delle giovanili del Difesa Grande Termoli e inoltre inserito nello staff tecnico del Valencia CF Soccer Schools Italy
    • Mario Leny: espressione dell’identità termolese in ambito musicale. Artista che ha dato lustro alla sua Città nativa con appassionata dedizione.
    • Basso De Gregorio: espressione dell’identità termolese in ambito sportivo, distintintosi nella disciplina delle arti marziali sia come allenatore come istruttore e ufficiale di gare internazionalie
    • Vincenzo Caruso: per il fattivo contributo nella trasformazione del sistema di telecomunicazione mondiale attraverso lo sviluppo della tecnologia 5G.
    • Comm. Adalgiso Leone: il mare e la dimensione della vela come modus vivendi, simbolo della memoria e del futuro appartengono alla sua vita. Autorevole personalità in Termoli così come nel Molise. Dotato di grande umanità.
    • Salvatore Cannarsa: eri e rimarrai un pezzo di storia di Termoli, tu che amavi immensamente il mare e sorridevi alla vita.

    Fonte: isNews del 5.12.2020 - Link


    IL PARADISO di Iovine Costanzo
    Sede legale:
    Via Belgio, 4
    86039 Termoli (CB)
    Sede operativa:
    Via Egadi, 7
    86039 Termoli (CB)
    Partita IVA: 00848860706
    Codice Dest.: M5UXCR1
    Pec: nicola.iovine@pec.it

    UTILITÀ E INFORMAZIONI

    Image
    Image
    IL PARADISO di Iovine Costanzo
    Sede legale:
    Via Belgio, 4
    86039 Termoli (CB)
    Sede operativa:
    Via Egadi, 7
    86039 Termoli (CB)
    Partita IVA: 00848860706
    Codice Dest.: M5UXCR1
    Pec: nicola.iovine@pec.it

    IL PARADISO di Iovine Costanzo
    Sede legale:
    Via Belgio, 4
    86039 Termoli (CB)
    Sede operativa:
    Via Egadi, 7
    86039 Termoli (CB)
    Partita IVA: 00848860706
    Codice Dest.: M5UXCR1
    Pec: nicola.iovine@pec.it

    © 2025 - IL PARADISO di Iovine Costanzo Nicola - Tutti i diritti sono riservati
    Iovine Impresa Funebre

    UTILITÀ E INFORMAZIONI

    Image
    POLICY WEBSITE:  Legal PolicyEU GDPRCookies