A 85 ANNI SI E' SPENTO VINCENZO IOVINE

    A 85 ANNI SI E' SPENTO VINCENZO IOVINE

    TERMOLI. Vincenzo Iovine, nato a Termoli il 20 ottobre 1933, dopo la scuolasin da ragazzo ha frequentato, prima come apprendista e poi comecollaboratore, l'attività del padre Eliseo, titolare della Tipografia Adriatica edell'Impresa Funebre Iovine, fondata nel 1920.

    Dalla morte del padre, è divenuto titolare delle due ditte e si è distintoprofessionalmente, espandendo l'attività e ingrandendo le imprese con macchinee mezzi modernissimi. Ha dato lavoro continuativo a molti padri di famiglia.

    Si è distinto ed è sempre stato apprezzato dai suoi concittadini, per le doti di onestà,professionalità e impegno civico. Numerosi suoi apprendisti sono diventati a lorovolta impresari nelle attività di tipografia ed imprese funebri. Ha sempre ricevutol'apprezzamento, la stima e l'affetto da tutta la popolazione termolese.

    Una persona molto attiva, oltre che nel campo lavorativo, anche in quello sportivosia da praticante che da dirigente (calcio-ciclismo-nuoto). Si è interessato conpassione al calcio giovanile come dirigente e finanziatore ed è stato dirigente delleseguenti squadre: Crocifisso Marea Termoli-Termoli Calcio-Airino Basket ed èstato tesserato nella squadra Ciclistica San Timoteo.

    Ma l'amico Vincenzo è stato anche un padre che ha saputo allevare bene i suoifiglioli i quali hanno dato, a loro volta, una perfetta e proficua continuità all'impresafacendola crescere ancora di più.

    Un personaggio molto simpatico, sempre pronto alla battuta sagace e spiritosa.Negli ultimi tempi il suo corpo era stato minato da un male davvero terribile, manonostante tutto, era solito ancora uscire con i suoi amici del cuore, senza perdereil suo umore sempre gioviale.

    Con la sua scomparsa, Termoli perde davvero un campione di imprenditorialità, ungenio degli affari, ma soprattutto un grande uomo.

    Caro Vincenzo, il tuo ultimo viaggio sarà più lieve, lieve come sarà la terra che daoggi ti ricoprirà. La nostra redazione in particolare il nostro editore Nicola Montuorie famiglia e il direttore Emanuele Bracone, esprimono alla famiglia Jovine le piùsentite condoglianze.

    Domani alle 16 i funerali alla chiesa del Crocifisso, il corteo partirà alle 15.40 davia Mascilongo, 47. 

    Fonte: Michele Trombetta - Termoli on line del 15 marzo 2019 Link


    IL PARADISO di Iovine Costanzo
    Sede legale:
    Via Belgio, 4
    86039 Termoli (CB)
    Sede operativa:
    Via Egadi, 7
    86039 Termoli (CB)
    Partita IVA: 00848860706
    Codice Dest.: M5UXCR1
    Pec: nicola.iovine@pec.it

    UTILITÀ E INFORMAZIONI

    Image
    Image
    IL PARADISO di Iovine Costanzo
    Sede legale:
    Via Belgio, 4
    86039 Termoli (CB)
    Sede operativa:
    Via Egadi, 7
    86039 Termoli (CB)
    Partita IVA: 00848860706
    Codice Dest.: M5UXCR1
    Pec: nicola.iovine@pec.it

    IL PARADISO di Iovine Costanzo
    Sede legale:
    Via Belgio, 4
    86039 Termoli (CB)
    Sede operativa:
    Via Egadi, 7
    86039 Termoli (CB)
    Partita IVA: 00848860706
    Codice Dest.: M5UXCR1
    Pec: nicola.iovine@pec.it

    © 2025 - IL PARADISO di Iovine Costanzo Nicola - Tutti i diritti sono riservati
    Iovine Impresa Funebre

    UTILITÀ E INFORMAZIONI

    Image
    POLICY WEBSITE:  Legal PolicyEU GDPRCookies